Iniziare bene la giornata: PILATES!

Lavorare su muscoli respiratori e posturali, migliorare la fluidità e l’armonia dei movimenti, alleggerire il corpo da tensioni muscolari e dolori articolari (come ad esempio alla schiena): questo è lo scopo del Pilates.

L’obiettivo del suo ideatore (Joseph Hubertus Pilates) era rendere le persone consapevoli di sè stesse, del proprio corpo e dell’integrazione tra questo e la mente nonchè l’equilibrio tra i vari segmenti del nostro corpo.

Proprio l’equilibrio delle varie parti del corpo fa sì che un movimento sia funzionale ed economico (da un punto di vista fisiologico ed energetico).

Tra i muscoli più implicati abbiamo proprio quelli che svolgono un ruolo fondamentale nella postura e nell’equilibrio del nostro corpo nello spazio: Glutei, Ischiocrurali, muscoli interessanti il “CORE”, muscoli profondi dell’addome implicati nella respirazione.

Oltre al lavoro muscolare, vi è anche un lavoro importantissimo sulla concentrazione e sul rilassamento di mente e corpo : elemento importantissimo in rapporto alla vita frenetica della società in cui ci troviamo immersi!

Molto spesso gli elementi su cui si concentra questa disciplina si danno per scontati e assodati, ma la maggior parte degli infortuni e dei vari dolori è data proprio da uno scorretto funzionamento di questi principi .

Il metodo Pilates , ideato più di 60 anni fa, segue rigorosamente princìpi fondati su una precisa base filosofica e teorica. Non si tratta quindi di un semplice insieme di esercizi, ma di un vero metodo che si è sviluppato e perfezionato in più di sessanta anni di pratica e di osservazione. La versatilità della tecnica ha permesso il suo utilizzo in campo riabilitativo.

A tal proposito è consigliato anche per il recupero funzionale di articolazioni doloranti e/ o danneggiate: sopratutto patologie interessanti il Rachide Vertebrale. Dalle “semplici” Algie di eziologia diversa, a problemi più importanti come ad esempio protrusioni discali.

Ovviamente l’esercizio deve essere svolto sotto gli occhi attenti di una persona specializzata e competente in materia per evitare movimenti dannosi alla propria situazione.

La Palestra Si Sport offre una prova gratuita di questo corso “toccasana” che si svolge sia la mattina (Lunedì e Giovedì dalle 9 alle 10) che la sera del Lunedì, Mercoledì e Venerdì (dalle 20:30 alle 21:30).

In questo caso ci sentiamo di riadattare un famoso detto : ” un’ora di Pilates al giorno toglie il medico di torno!”.

Francesco Troiani (Istruttore “SI Sport Wellness e SPA”)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy  -  Cookie Policy