Circuit Training

L’allenamento a circuito è un programma fitness, che consente di impegnare poco tempo e ottenere i risultati prefissati allenandosi 3-4 volte a settimana. In un’unica sessione si possono avere gli stessi benefici di un allenamento anaerobico e aerobico, rispetto ai prolungati programmi fitness tradizionali. Il Circuit Training si compone di una serie di esercizi-stazioni da eseguire in modo consecutivo per un tempo o numero prestabilito, senza pause o con pause brevi.

Gli esercizi di ciascuna stazione del circuito possono essere eseguiti per un numero stabilito di volte (ripetizioni da 8 a 30 o massimali) o per un numero massimo di ripetizioni che si riescono a compiere in un certo periodo di tempo (tra i 20 e 60 secondi). L’esecutore si sposta da una stazione all’altra effettuando brevi recuperi (esempio dai 10 ai 30 secondi) oppure senza alcuna pausa.

In una seduta di Circuit Training vengono coinvolti i muscoli di tutto il corpo, gli allenamenti sono rapidi e producono importanti benefici aerobici.

La successione degli esercizi nel circuit training è programmata per alternare esercizi per la parte superiore e inferiore, in modo da coinvolgere tutti i gruppi muscolari, metodo utile per produrre un maggiore dispendio energetico, con conseguente perdita di peso, miglioramento della potenza, forza e resistenza muscolare.

L’allenamento a circuito è indicato per chi vuole allenarsi e impegnare poco tempo, può essere programmato per le esigenze di qualsiasi persona, con esercizi a basso o alto impatto, con o senza carico, con o senza pausa, con poche o tante stazioni. Per questo il CT è adatto ai giovani, agli anziani, ai professionisti dello sport o del fitness, a chi non pratica attività sportiva da tempo, e per chi intende iniziare un programma per la perdita di peso.

Tanti benefici in un unico corso: da provare!

Privacy Policy  -  Cookie Policy