Si tratta di una disciplina creata da Christopher Harrison – un danzatore acrobatico di Broadway – che ha voluto unire le pratiche acrobatiche con la filosofia originale dello yoga.
Il corso ha questo caratteristico nome perché la lezione viene svolta in sospensione con l’ausilio di amache fissate al soffitto. Si tratta di un’attività impegnativa ma molto divertente che in breve tempo può portare numerosi benefici tanto al corpo quanto alla mente.
Si avvale di un’amaca fatta di un tessuto particolare che sostiene il corpo e gli permette di sfruttare l’antigravità, rendendo più facile l’esecuzione di alcune “asana”( posizioni tipiche dello Yoga ) che altrimenti sarebbero ostacolate dalla forza di gravità.
Il corso è aperto e adatto a tutti, numerosi sono i benefici introdotti da questa disciplina: migliora la coordinazione sia statica che dinamica, la mobilità delle articolazioni, il senso di equilibrio, l’agilità ed è un ottimo stretching per il nostro corpo e sopratutto per la nostra colonna vertebrale.
La sensazione rilasciata al termine della lezione è un senso di benessere e leggerezza che vi accompagnerà per tutta la giornata.
PROVARE PER CREDERE!